
Conti correnti impignorabili: miti, verità e come individuarli
Molti credono che esistano conti correnti — specialmente all’estero — “impignorabili” per legge. La realtà è più sfumata: non è […]
Molti credono che esistano conti correnti — specialmente all’estero — “impignorabili” per legge. La realtà è più sfumata: non è […]
La certificazione notarile è un documento redatto da un Notaio abilitato che attesta la situazione ipo-catastale ventennale di un immobile. […]
In ambito di recupero crediti, si sente spesso parlare di saldo e stralcio come soluzione “pragmatica” per chiudere una posizione […]
Cercare informazioni su un debitore può sembrare semplice: un nome, qualche ricerca online, magari un’occhiata ai social… e il gioco […]
Sapere chi risponde dei debiti contratti da una società è fondamentale per chi si occupa di recupero crediti o ha […]
Quando un debito non viene onorato, si può pensare che si tratti di un episodio isolato. Ma non sempre è […]
Il recupero crediti è una fase delicata ma fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria di aziende e professionisti. In un […]
Nel contesto delle attività propedeutiche al recupero del credito, la rintracciabilità patrimoniale rappresenta uno strumento basilare per valutare in modo […]
👉 Quando richiedere davvero una due diligence?
Se gestisci crediti difficili o vuoi capire se un cliente insolvente può ancora pagare, questo articolo fa per te. INFOINVESTIGATE ti spiega come funziona la due diligence investigativa e perché può aiutarti a evitare perdite.
Se per un creditore i rintracci patrimoniali rappresentano la chiave per un recupero crediti efficace, allora scegliere il giusto fornitore […]
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina